Un solo rudere, di Pier Paolo Pasolini (da Poesia in forma di rosa, Milano, Garzanti, 1964)
"Io sono una forza del Passato.
Solo nella tradizione è il mio amore.
Vengo dai ruderi, dalle Chiese,
dalle pale d'altare, dai borghi
dimenticati sugli Appennini o le Prealpi,
dove sono vissuti i fratelli.
Giro per la Tuscolana come un pazzo,
per l'Appia come un cane senza padrone.
O guardo i crepuscoli, le mattine su Roma,
sulla Ciociaria, sul mondo,
come i primi atti della Dopostoria,
cui io sussisto, per privilegio d'anagrafe,
dall'orlo estremo di qualche età
sepolta. Mostruoso è chi è nato
dalle viscere di una donna morta.
E io, feto adulto, mi aggiro
più moderno d'ogni moderno
a cercare i fratelli che non sono più"
viernes, abril 10, 2009
Suscribirse a:
Enviar comentarios (Atom)
Novembre 2025: corse e ricorsi storici Dovremmo avere più tempo per noi stessi, per stare in silenzio, per auto-osservarci, per calmarci, p...
-
La ricreazione è finita (2023) di Dario Ferrari Si può raccontare uno dei momenti più bui della Storia d'Italia come gli "Anni di...
-
David Foster Wallace docet Un anno fa moriva suicida David Foster Wallace. Sono già iniziate le commemorazioni, la pubblicazione delle opere...
-
I compromessi "letterari" Un amico regista. Ho il "privilegio" e l' "onore" di avere un amico regista. Sp...
No hay comentarios:
Publicar un comentario