lunes, mayo 18, 2009


Inquietante Bufalino

Su consiglio dello spagnolo Enrique Vila-Matas, ho acquistato  - e sto leggendo in questi giorni di traslochi - Diceria dell'untore del siciliano Gesualdo Bufalino. Sono arrivato solo a metà, ma il libro mi ha già conquistato, ipnotizzato, spossato come pochi libri negli ultimi anni sono riusciti a fare... Ho saltato volutamente la pagina critica introduttiva, e l'intervista realizzata da Leonardo Sciascia e concessa allo stesso dall'autore (un tipo schivo, solitario, che avrebbe fatto a meno di "pubblicare", non fosse stato per l'intervento provvido dello stesso Sciascia). E mi sono immerso nella lettura del testo, senza guida, senza concetti precostituiti, senza neppure sapere quando, esattamente, fu scritto (so, dal risvolto di copertina, che apparve nel 1981; ma l'anno di composizione è piuttosto anteriore a quella data).

E di cosa parla Diceria dell'untore? Di morte e di malattia; di malati che, ricoverati dentro una specie di manicomio o ospizio abbandonato da Dio, sognano di avere una vita migliore, là fuori, in mezzo ai vivi. Di amore e di innamoramenti improvvisi. Come quello del protagonista (e voce narrante) per Marta (i cui polmoni sono minati da un tumore maligno, come, forse, quelli del protagonista). 

Eros e Thanatos: impulso vitale e impulso di morte. 

Si parla anche di guerra e dei ricordi legati alla guerra, in questo libro strano, scritto in una lingua sconosciuta (come direbbe Proust, sono proprio i libri che "sembrano scritti in un'altra lingua", pur essendo la nostra, pur essendo la lingua madre che conosciamo bene, a creare maggiore inquietudine, e, forse, piacere estetico)...

Chi narra l'ha fatta la guerra, e ne porta le ferite sia sulla pelle che nel cervello.

E si parla di Dio. E della sua possibile esistenza. Alcune delle pagine più belle riguardano proprio il cappellano militare, Padre Vittorio. Con lui, il protagonista ha duelli verbali intorno al Bene e al Male, a Gesù e al Diavolo. 

Le pagine in cui egli trascrive i pensieri più disperati e intimi di Padre Vittorio fanno venire i brividi. 

"Com'è difficile, Dio", dice il prete e trascive il narratore-spia.

"Pena di doversi lasciare a metà, dopo aver fatto con se stessi così poca strada, curiosità di conoscere il seguito (seppure esista altrove un copione completo...)"...

E poi questo:

"Mi sveglio, talvolta, e per un minuto non so chi sono. Sarà così, la morte? Rincorrere tutta la notte un se stesso che fugge, cercandosi dentro, senza trovarlo, un nome dimenticato?".

E infine un improperio, una bestemmia, o quasi, una sfida, un lamento alla Giobbe:

"Fatti vedere, Tu che mi spii".

Non so come finirà. E non mi interessa. Sono a metà dell'opera e questo mi basta. Voglio ritardare al massimo l'arrivo alle pagine finali. E rimanere immerso nell'inquietudine...

No hay comentarios:

Publicar un comentario

Letture pasquali Provo a leggere, in queste vacanze pasquali, tra una corsa in bicicletta in alta montagna e le mangiate assurde previste da...