lunes, enero 18, 2010

I misteri della lettura (riscoperta)

"Chi può dire perché abbiamo respinto per tanto tempo un libro, dopo averlo comperato, perché non siamo neppure riusciti a iniziarlo, nonostante lo avessimo desiderato a lungo, perché lo abbiamo sempre guardato con fastidio, senza che in definitiva ne sapessimo qualcosa di preciso, tirato fuori ogni tanto dallo scaffale franante per il sovrappeso per dargli un'occhiata frettolosa e avida, infastiditi persino dai suoi caratteri di stampa, e poi un giorno, senza che in apparenza sia cambiato nulla, lo riprendiamo in mano dopo molti anni senza la minima esitazione, e cominciano a leggerlo con passione crescente e inarrestabile, esattamente nel momento in cui può avere su di noi la massima capacità d'irradiazione?"

Antonio Moresco, Lettere a nessuno, Torino, Einaudi, 2008, p. 173.

No hay comentarios:

Publicar un comentario

 Il folle di Dio alla fine del mondo di Javier Cercas La vita è piena d'ironia teatrale. Circa un paio di settimane fa, un importante g...